I partecipanti al corso "E-book in biblioteca" possono cliccare qui per trovare il questionario di valutazione del corso
Clicca qui per partecipare al sondaggio"

E-BOOK NELLE BIBLIOTECHE TOSCANE. Post in ordine cronologico a ritroso. In "Risorse elettroniche": video, articoli, slide consigliati. Per trovare i post: qui sotto, cliccare su una delle etichette, il numero incluso tra le parentesi indica il numero di post legati all'etichetta. In fondo ad ogni pagina, cliccare su "Post più vecchi" per scorrere a ritroso i contenuti. CERCA NEL BLOG ricerca per parola chiave. ARCHIVIO BLOG post in ordine cronologico, mensile.
Etichette
- e-book nelle biblioteche toscane (19)
- E-book reader (3)
- e-books italiani (14)
- esercitazioni (19)
- Gestione e-book: piattaforme e software (13)
- progetti (9)
- risultati indagine (1)
- video (11)
venerdì 9 dicembre 2011
giovedì 8 dicembre 2011
Programma del 9 dicembre 2011
E-book in biblioteca
Corso di aggiornamento finanziato dalla
Regione Toscana per le biblioteche pubbliche
(Programma 9 dicembre 2011)
9.30 Come scegliere un e-book reader
Carlo Rindi (Cooperativa EDA)
11.00 Pausa
11.30 Presentazioni di buone pratiche in corso nelle biblioteche toscane
13.00 Pausa pranzo
14.00 Linee Guida "E-book in biblioteca"
Anna Maria Tammaro, Lucia Bertini, Agnese Perrone
15.30 Pausa
16.00 Innovazione dei servizi
Lavoro di gruppo insieme ai docenti
17.30 Conclusioni del corso
Corso di aggiornamento finanziato dalla
Regione Toscana per le biblioteche pubbliche
(Programma 9 dicembre 2011)
9.30 Come scegliere un e-book reader
Carlo Rindi (Cooperativa EDA)
11.00 Pausa
11.30 Presentazioni di buone pratiche in corso nelle biblioteche toscane
13.00 Pausa pranzo
14.00 Linee Guida "E-book in biblioteca"
Anna Maria Tammaro, Lucia Bertini, Agnese Perrone
15.30 Pausa
16.00 Innovazione dei servizi
Lavoro di gruppo insieme ai docenti
17.30 Conclusioni del corso
lunedì 5 dicembre 2011
Intervista a Robert Darnton
Intervista a Robert Darnton in occasione della conferenza "Dal libro al nuovo ecosistema digitale" (per "Il maggio dei libri"), con Gian Arturo Ferrari, Gino Roncaglia, Loredana Lipperini, Fabrizio Bracco, Laura Kaspari Hohmann
http://www.youtube.com/watch?v=XV_Gc4F2dxg&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=XV_Gc4F2dxg&feature=related
sabato 3 dicembre 2011
Studi sull'impatto degli e-book
La metodologia dei focus group e delle indagini degli utenti sugli e-book è descritta nel rapporto JISC:
Establishing methods for future studies on the impact of e-books, Information Automation Limited, Final Report, November 2009
http://observatory.jiscebooks.org/reports/establishing-methods-for-future-studies-on-the-impact-of-e-books/
Establishing methods for future studies on the impact of e-books, Information Automation Limited, Final Report, November 2009
http://observatory.jiscebooks.org/reports/establishing-methods-for-future-studies-on-the-impact-of-e-books/
Auto-pubblicazione
Nell'ecosistema degli e-book due fenomeni vanno evidenziati: l'auto-pubblicazione e lo stimolo da lettore a diventare autore.
Sull'auto-pubblicazione, nel caso che voleste facilitare i vostri utenti a pubblicare i loro libri, vi segnalo
Semplici regole per pubblicare un ebook su Amazon
http://www.storiacontinua.com/e-book/semplici-regole-per-pubblicare-un-ebook-su-amazon/
Pubblicare con Amazon, una libertà che si paga
http://www.storiacontinua.com/e-book/pubblicare-con-amazon-una-liberta-che-si-paga/
Guida allo stile Smashwords
http://www.smashwords.com/books/view/108538
Sull'auto-pubblicazione, nel caso che voleste facilitare i vostri utenti a pubblicare i loro libri, vi segnalo
Semplici regole per pubblicare un ebook su Amazon
http://www.storiacontinua.com/e-book/semplici-regole-per-pubblicare-un-ebook-su-amazon/
Pubblicare con Amazon, una libertà che si paga
http://www.storiacontinua.com/e-book/pubblicare-con-amazon-una-liberta-che-si-paga/
Guida allo stile Smashwords
http://www.smashwords.com/books/view/108538
Iscriviti a:
Post (Atom)